
Sciacca Notizie
sciaccaeventi.it
venerdì 27 febbraio 2009
Inaugurazione Biblioteca Medicina "Dott. Orazio Capurro"

Inaugurazione Biblioteca Medicina "Dott. Orazio Capurro"

giovedì 26 febbraio 2009
Biblioteca "Orazio Capurro"
Biblioteca "Orazio Capurro"
giovedì 19 febbraio 2009
6° Gemellaggio Studenti Università Palermo

In occasione della 109ª Edizione del Carnevale di Sciacca, che si svolgerà dall’19 all’24 Febbraio, e nell’interesse di una promozione del nostro territorio e delle nostre tradizioni culturali, l’Associazione Universo Culturale si è fatta promotrice del gemellaggio con gli studenti universitari dell’Ateneo di Palermo al fine di permettere loro di venire a contatto con una delle feste simbolo della nostra città.
Tale gemellaggio si svolgerà giorno 21 e si prevede una partecipazione di circa 150 studenti universitari siciliani, tra l’altro questa sarà la sesta edizione consecutiva di questa iniziativa che è diventata ormai un appuntamento fisso per tutti gli studenti.
Si prevede il loro arrivo per le ore 13:00 al Viale delle Terme e subito dopo si sposteranno in uno stand offerto dalla nostra Associazione per un buffet di benvenuto con prodotti locali.
Alle 15:00 assisteranno alla partenza dei carri allegorici dalla Via Cappuccini e alla sfilata lungo tutto il percorso cittadino.
Alle ore 02:00 si daranno appuntamento nuovamente presso il Viale delle Terme per il ritorno a Palermo.
INFO: universoculturale@gmail.com
Clicca qui per vedere le foto della passata edizione
6° Gemellaggio Studenti Università Palermo

In occasione della 109ª Edizione del Carnevale di Sciacca, che si svolgerà dall’19 all’24 Febbraio, e nell’interesse di una promozione del nostro territorio e delle nostre tradizioni culturali, l’Associazione Universo Culturale si è fatta promotrice del gemellaggio con gli studenti universitari dell’Ateneo di Palermo al fine di permettere loro di venire a contatto con una delle feste simbolo della nostra città.
Tale gemellaggio si svolgerà giorno 21 e si prevede una partecipazione di circa 150 studenti universitari siciliani, tra l’altro questa sarà la sesta edizione consecutiva di questa iniziativa che è diventata ormai un appuntamento fisso per tutti gli studenti.
Si prevede il loro arrivo per le ore 13:00 al Viale delle Terme e subito dopo si sposteranno in uno stand offerto dalla nostra Associazione per un buffet di benvenuto con prodotti locali.
Alle 15:00 assisteranno alla partenza dei carri allegorici dalla Via Cappuccini e alla sfilata lungo tutto il percorso cittadino.
Alle ore 02:00 si daranno appuntamento nuovamente presso il Viale delle Terme per il ritorno a Palermo.
INFO: universoculturale@gmail.com
Clicca qui per vedere le foto della passata edizione
martedì 17 febbraio 2009
Teatro Samonà: non solo finirlo ma anche, e soprattutto, usarlo
Teatro Samonà: non solo finirlo ma anche, e soprattutto, usarlo
sabato 14 febbraio 2009
Sciacca: Conferenza stampa degli scienziati Lillo Ciaccio e Michela Gesù
Franco Iacch
Fonte: AgrigentoFlash.it
Sciacca: Conferenza stampa degli scienziati Lillo Ciaccio e Michela Gesù
Franco Iacch
Fonte: AgrigentoFlash.it
venerdì 13 febbraio 2009
Sciacca: Di Mauro ha incontrato i ceramisti
Franco Iacch
Fonte: AgrigentoFlash.it
Sciacca: Di Mauro ha incontrato i ceramisti
Franco Iacch
Fonte: AgrigentoFlash.it
Sanità, convegno con Massimo Russo e Livia Turco

L'incontro è organizzato dalle associazioni Sciacca città Comune, Democratici e liberi e Fianco a fianco e si terrà lunedì 16 febbraio alle 16.30. Previsti, inoltre, gli interventi dell'assessore.
G.Recca
Sanità, convegno con Massimo Russo e Livia Turco

L'incontro è organizzato dalle associazioni Sciacca città Comune, Democratici e liberi e Fianco a fianco e si terrà lunedì 16 febbraio alle 16.30. Previsti, inoltre, gli interventi dell'assessore.
G.Recca
Sciacca, palazzo San Giacomo Tagliavia: Iniziati i lavori di rimozione dell’impalcatura
Franco Iacch
Fonte: AgrigentoFlash.itSciacca, palazzo San Giacomo Tagliavia: Iniziati i lavori di rimozione dell’impalcatura
Franco Iacch
Fonte: AgrigentoFlash.itIl Golf Resort sta portando i riflettori internazionali sulla provincia
Ancora prima di aprire al pubblico il Golf Resort di contrada Verdura si sta ponendo all’attenzione internazionale e con esso tutto il territorio circostante che i giornalisti internazionali vogliono conoscere.
La provincia, la regione e i comuni del circondario devono fare ogni sforzo per agevolare l’apertura della struttura turistica che sono convinto porterà all’attenzione internazionale questa parte di Sicilia spesso dimenticata e bistrattata dai governi centrali. E parlo delle grandi infrastrutture che vengono sempre e puntualmente realizzate nel centro nord, non possiamo ignorare le decine di varianti autostradali, le superstrade interne tutte a 4 o più corsie: in Toscana, Marche, Lazio, Umbria, Emilia Romagna ecc…., il mantenimento ed il potenziamento delle tratte ferroviarie interne, e mentre nella nostra provincia viene dismessa l’unica linea ferroviaria, in altre parti d’Italia viene inaugurata la modernissima e costosissima linea ad alta velocità.
In questo scenario non certo confortante, l’unica iniziativa di un certo rilievo và aiutata in ogni modo, anche con la predisposizione di progetti di contorno che riescano a cogliere l’attimo propizio, il momento di attenzione che anche la politica nazionale avrà per questo fazzoletto di terra. Dobbiamo profittare, nel senso buono del termine, della situazione per ottenere quei miglioramenti infrastrutturali (le vie di comunicazione principalmente) che da troppo tempo ci vengono negati.
Faccio appello quindi ai sindaci del comprensorio ed alle associazioni locali, affinché insieme al Presidente della Provincia di Agrigento possano costituirsi in un tavolo unico: da Menfi, Sambuca, Santa Margherita e Sciacca, fino a Ribera, Calamonaci, Cattolica Eraclea, Caltabellotta, Lucca, Burgio, Villafranca Sicula, Alessandria e Cianciana. Ognuno di questi comuni ha particolarità gastronomiche e bellezze archeologiche o paesaggistiche uniche che meritano di essere valorizzate, ottimizzate e preparate per essere scoperte dal grande pubblico internazionale.
Fonte: AgrigentoFlash.it
Il Golf Resort sta portando i riflettori internazionali sulla provincia
Ancora prima di aprire al pubblico il Golf Resort di contrada Verdura si sta ponendo all’attenzione internazionale e con esso tutto il territorio circostante che i giornalisti internazionali vogliono conoscere.
La provincia, la regione e i comuni del circondario devono fare ogni sforzo per agevolare l’apertura della struttura turistica che sono convinto porterà all’attenzione internazionale questa parte di Sicilia spesso dimenticata e bistrattata dai governi centrali. E parlo delle grandi infrastrutture che vengono sempre e puntualmente realizzate nel centro nord, non possiamo ignorare le decine di varianti autostradali, le superstrade interne tutte a 4 o più corsie: in Toscana, Marche, Lazio, Umbria, Emilia Romagna ecc…., il mantenimento ed il potenziamento delle tratte ferroviarie interne, e mentre nella nostra provincia viene dismessa l’unica linea ferroviaria, in altre parti d’Italia viene inaugurata la modernissima e costosissima linea ad alta velocità.
In questo scenario non certo confortante, l’unica iniziativa di un certo rilievo và aiutata in ogni modo, anche con la predisposizione di progetti di contorno che riescano a cogliere l’attimo propizio, il momento di attenzione che anche la politica nazionale avrà per questo fazzoletto di terra. Dobbiamo profittare, nel senso buono del termine, della situazione per ottenere quei miglioramenti infrastrutturali (le vie di comunicazione principalmente) che da troppo tempo ci vengono negati.
Faccio appello quindi ai sindaci del comprensorio ed alle associazioni locali, affinché insieme al Presidente della Provincia di Agrigento possano costituirsi in un tavolo unico: da Menfi, Sambuca, Santa Margherita e Sciacca, fino a Ribera, Calamonaci, Cattolica Eraclea, Caltabellotta, Lucca, Burgio, Villafranca Sicula, Alessandria e Cianciana. Ognuno di questi comuni ha particolarità gastronomiche e bellezze archeologiche o paesaggistiche uniche che meritano di essere valorizzate, ottimizzate e preparate per essere scoperte dal grande pubblico internazionale.
Fonte: AgrigentoFlash.it
“Libri dell’anno 2008”: Premiati due saccensi
Franco Iacch
Fonte: AgrigentoFlash.it
“Libri dell’anno 2008”: Premiati due saccensi
Franco Iacch
Fonte: AgrigentoFlash.it
giovedì 12 febbraio 2009
Comunali Sciacca 2009
Comunali Sciacca 2009
mercoledì 11 febbraio 2009
Carnevale di Sciacca 2009: Prosegue l'organizzazione, ecco tutti gli aggiornamenti
Franco Iacch
Fonte: AgrigentoFlash.it
Carnevale di Sciacca 2009: Prosegue l'organizzazione, ecco tutti gli aggiornamenti
Franco Iacch
Fonte: AgrigentoFlash.it
lunedì 9 febbraio 2009
giovedì 5 febbraio 2009
Sciacca, assunzioni Rocco Forte: Attiva la casella postale per inviare i curricula
Franco Iacch
Sciacca, assunzioni Rocco Forte: Attiva la casella postale per inviare i curricula
Franco Iacch
martedì 3 febbraio 2009
Politica, Election Day a Sciacca il 6 e 7 giugno
Dunque le operazioni di voto si svolgeranno sabato 6 giugno dalle 15 alle 22 e domenica 7 giugno dalle 7 alle 22. Lo scrutinio per l’elezioni dei componenti del Parlamento europeo inizieranno, così come nel resto d’Europa, subito dopo la chiusura delle operazioni di voto. Lo scrutinio per le elezioni amministrative prenderà il via a partire da lunedì 8 giugno alle 14. L’eventuale ballottaggio è previsto per sabato 20 e domenica 21 giugno.
Fonte: www.sciacca.blogolandia.it
Politica, Election Day a Sciacca il 6 e 7 giugno
Dunque le operazioni di voto si svolgeranno sabato 6 giugno dalle 15 alle 22 e domenica 7 giugno dalle 7 alle 22. Lo scrutinio per l’elezioni dei componenti del Parlamento europeo inizieranno, così come nel resto d’Europa, subito dopo la chiusura delle operazioni di voto. Lo scrutinio per le elezioni amministrative prenderà il via a partire da lunedì 8 giugno alle 14. L’eventuale ballottaggio è previsto per sabato 20 e domenica 21 giugno.
Fonte: www.sciacca.blogolandia.it